IMPORTO DEL BONUS UNA TANTUM

Il bonus è concesso nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 2.000,00 per ciascuna impresa. Il presente bonus è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”, ivi comprese le indennità erogate dall’INPS ai sensi del D.L. 17 Marzo 2020, n. 18, e, in analogia a queste ultime, non è soggetto a imposizione fiscale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare la domanda del bonus una tantum le Micro imprese Artigiane, Commerciali, Industriali e di Servizi, (meno di 10 dipendenti) che, alla data del 31 Dicembre 2019:

• risultino attive e abbiano sede operativa nella Regione Campania;

• risultino iscritte nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente;

• abbiano un fatturato con valori compresi tra € 1,00 e € 100.000,00;

• non presentino le caratteristiche di impresa in difficoltà ai alla data del 31 Dicembre 2019;

• esercitino un’attività economica sospesa, ai sensi delle norme emanate nell’ambito dell’emergenza Covid 19 e non si siano avvalse delle deroghe;

• non si trovino in stato di scioglimento o liquidazione o fallimento, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione controllata;

• siano in regola con la normativa antimafia.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDA

L’avviso sarà visionabile sul sito della Regione Campania, al link http://conleimprese.regione.campania.it. Pena l’esclusione, le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://conleimprese.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 10.00 del 20 Aprile 2020 alle ore 24.00 del 30 Aprile 2020. Il modulo di domanda, compilato tassativamente in ciascuna delle parti di cui si compone, deve essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa richiedente il contributo, in alternativa, per conto e nell’interesse dell’impresa medesima, da un “intermediario”.

Print Friendly, PDF & Email